header
  •  Home
  •  Post
  •  Video
  •  Agenda
  •  Login
  • I professionisti
  • Directio networking
  • Contatti

VIDEO

Diritto del lavoro e previdenza
torna ai video

Esonero contributivo 2016

20 gennaio 2016

L'intervento dell'esonero contributivo del 2015 aveva dato grandi speranze e aveva reso possibile la stabilizzazione di numerosi contratti di lavoro, mentre la legge di stabilità 2016 riduce di gran lunga le aspettative future.Infatti con questo intervento l'esonero contributivo applicato nel 2016 è pari al 40% del totale dei contributi carico del datore di lavoro, ferma restando l'aliquota di computo delle prestazioni professionali, escludendo i contributi e i premi INAIL. L'esonero contributivo passa e si riduce da ben 8060 euro a 3250 euro, e per i limiti massimi da 36 mesi a 24 mesi; ci si domanda se questi cambiamenti apporteranno lo stesso movimento di stabilizzazione riscontrato nel 2015. Il beneficio non è riconosciuto come per altro nel 2015 per le assunzioni di contratto di apprendistato, lavoro domestico, per i contratti già a tempo indeterminato nei sei mesi precedenti l'assunzione, e per tutti coloro che hanno già usufruito del beneficio sia nel 2015 che nel corso del 2016.

Condividi il contenuto:
  • banner iscriviti alla newsletter
  • Guida adempimenti impresa

Alessio Berardino  - Professionisti di Impresa

codice fiscale BRRLSS62M01A509F - Partita IVA 11013900011

Iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti e  degli esperti Contabili di Torino al n. 1124

Torino - corso Inghilterra 47 -10138 Torino - T +39 011 4331521 - F 011 5660603 - Linkedin  - Skype: alessio.berardino1

Informativa Privacy